FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37  
38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>   >|  
Questa col cadere da luogo ad un precipitato azzurro che subito si scioglie e scompare ed il liquido si fa bleu. Si aggiunga dell'acqua distillata sin che tutto il reattivo prenda il volume di 1155 c.c. e si conservi all'oscuro. Il liquido di Fehling e reattivo disimetrico: per servirsene si adopera la buretta di Mohr. Si versa nella buretta l'urina. Aprendo il rubinetto di vetro si fa cadere l'urina in una nota quantita di liquido di Fehling riscaldata. Nel cadere l'urina, il liquido di Fehling si fa dapprima di color rosso bruno indi rosso vivo: si prende questo come termine della operazione tenendo come norma nel calcolo quantitativo che 2 c.c. di liquido di Fehling vengono decolorate da gr. 0,01 di glucosio. Il metodo della fermentazione s'attua coll'aggiungere all'urina un po' di lievito di birra. Si formera alcool ed anidride carbonica, dal peso di cui puo rilevarsi la quantita del glucosio fermentato. Si sa che 46,88 parti di anidride carbonica hanno di corrispettivo 100 parti di glucosio. In pratica si adoperano molti apparecchi, per mezzo dei quali si raccoglie in palloni di vetro l'anidride carbonica per pesarla e dedurre cosi dal peso le quantita di glucosio esistente. Io userei un apparecchio che per quanto semplice, per tanto a me pare utile e comodo: una bottiglia di Wolf a due gole ha una di queste chiusa merce un tappo di gomma e l'altra gola comunicante con un tubo ad U merce un tubo a squadra saldato perpendicolarmente ad una delle branche del primo. Verso nel tubo ad U un po' di mercurio 1l quale si mette, come e logico, nello stesso piano orizzontale nelle due branche. Indi verso in quella branca cui e saldato il tubo a squadra una soluzione di potassa caustica e nell'altro tanto d'acqua che faccia equilibrio alla potassa: chiudo la branca in cui v'e la potassa: verso nella bottiglia l'urina con un po' di lievito di birra e chiudo la bocca libera della bottiglia di Wolf. La fermentazione ha luogo e l'anidride carbonica si svolge a man mano viene aspirato, diciam cosi, dalla potassa con formazione di carbonato di potassa. Aumentandosi il peso della soluzione alcalina, l'acqua salira nel tubo aperto: una graduazione comune alle due branche mi indica il dislivello, il quale e indice dell'aumento in peso dalla soluzione alcalina, donde puo dedursi la quantita del glucosio fermentato. E bene evidente che bisogna, fermentazione completa, aprir la bocca chiusa della bottiglia di Wolf per ridurre
PREV.   NEXT  
|<   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37  
38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>   >|  



Top keywords:
liquido
 

glucosio

 

potassa

 
quantita
 

anidride

 
Fehling
 

bottiglia

 

carbonica

 

cadere

 

branche


soluzione

 
fermentazione
 

fermentato

 

branca

 

chiudo

 

buretta

 

reattivo

 

chiusa

 

alcalina

 
lievito

saldato

 

squadra

 
stesso
 

queste

 

mercurio

 

perpendicolarmente

 

logico

 
comunicante
 

indica

 
dislivello

comune

 

graduazione

 

Aumentandosi

 

salira

 
aperto
 

indice

 

aumento

 
bisogna
 

completa

 

ridurre


evidente

 
dedursi
 

carbonato

 

formazione

 

faccia

 

caustica

 

quella

 

orizzontale

 

equilibrio

 

aspirato