FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42  
43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
liari si svelera col comparire di una colorazione rosso intensa. Questa reazione serve benissimo anche per l'acido colalico. Per ottenere l'acido colalico o dalla bile o dalle feci, si bollono queste con soluzione satura di potassa: si formera colalato di potassa. Indi si aggiunga un poco di acido cloridrico, si formera cloruro di potassio, restando d'altra parte l'acido colalico il quale essendo poco solubile precipitera cristallizzato, sol che si lasci il liquido in riposo. Facendo bollire con acidi o con barite o potassa oppure riscaldando a 200 o per le putrefazioni intestinali, l'acido colalico si scinde in dislisina e acqua. Le dislisine nascono dalla disidratazione degli acidi, eppero bolliti con corpi idratanti ridanno gli acidi stessi. La dislisina dell'acido colalico trovasi nelle feci e nelle urine itteriche C_{24}H_{40}O_{5}-2H_{2}O = C_{24}H_{36}O_{3} acido colalico dislisina --_L'acido coleidinico_ C_{24}H_{38}O_{2} trovasi nella bile; nasce da disidratazione dell'acido colalico eppero trovasi nelle feci. --_L'acido acetico_ C_{2}H_{4}O_{2} trovasi nel contenuto gastrico ed intestinale, nel sangue, nell'urina, nei muscoli. E un liquido che si ottiene dall'ossidazione dello alcool etilico: normalmente si ricorre al _mycodermi aceti_, il quale e un fermento organizzato e si fa agir questo in presenza dell'aria; pero puo ancora ottenersi l'ossidazione sotto l'influenza del nero di platino. Cristallizza formando coll'acqua un idrato; nell'acqua e solubilissimo. E riconoscibile pel suo odore caratteristico: puo riconoscersi del pari aggiungendo un po' d'ossido di rame al liquido da esaminare. L'ossido e rosso ed insolubile, si formera acetato di piombo, solubilissimo di color verde-rame. --_L'acido formico_ trovasi in tracce nell'urina, nel sudore, nel sangue; e un liquido incoloro, solubilissimo nell'acqua. Trovasi allo stato cristallino alla temperatura di 1C. sopra zero. Odora d'aceto: e irritante molto sulla pelle, producendo delle flittene dolorose: l'acido solforico lo decompone, disidratandolo, in acqua ed ossido di carbonio CH_{2}O_{2}-H_{2}O = CO. Forma sali solubilissimi ad eccezione di quelli di piombo, poco solubili a freddo non molto a caldo. --_L'acido ossalico_ C_{2}H_{2}O_{4} trovasi nell'urina o in soluzione o entrando nella formazione di calcoli vescicali. E bianco, cristallino solubilissimo, nell'acqua: colla potassa forma un sale detto sale d'acetose
PREV.   NEXT  
|<   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42  
43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

colalico

 
trovasi
 

potassa

 

solubilissimo

 

liquido

 

formera

 
ossido
 
dislisina
 

disidratazione

 
cristallino

ossidazione

 

sangue

 

piombo

 

eppero

 

soluzione

 

insolubile

 

calcoli

 

caratteristico

 
acetato
 

vescicali


formazione

 

entrando

 

ossalico

 

aggiungendo

 
riconoscersi
 

riconoscibile

 
esaminare
 

acetose

 

influenza

 
ottenersi

ancora

 

platino

 

idrato

 

formando

 

Cristallizza

 

bianco

 
producendo
 

solubilissimi

 

irritante

 

flittene


disidratandolo

 

carbonio

 

decompone

 

dolorose

 
solforico
 
solubili
 

sudore

 

quelli

 
tracce
 

formico