FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
rovano nei tubuli nervosi al disotto della guaina di Schwann, che prima si attribuivano alla cosiddetta mielina. _Nucleine_ C_{29}H_{49}Az_{9}Ph_{3}O_{22}. Fu trovata da Hoppe-Seyler una nucleina nei corpuscoli del pus, nel tuorlo d'uovo, nei corpuscoli del sangue, e nei nuclei cellulari. Esse sono sostanze incolori, amorfe, poco solubili nell'acqua, insolubili nell'alcool e nell'etere. Le nucleine trattate con acidi minerali diluiti danno acido metafosforico, trattate con soluzioni di potassa o soda, danno fosfato dell'alcali impiegato. Pohl riusci ad ottenere, combinando l'acido metafosforico colla sero-albumina, un composto molto simile alle nucleine, eppero crede che esse venissero dalle combinazioni di questi due corpi. Come prodotti di sdoppiamento danno i corpi xantinici, cui gia abbiamo fatto accenno. _Protagono_ C_{16}H_{38}Az_{2}PhO_{35}. Si presenta come polvere bianca, finissima, costituiti di piccolissimi cristalli, insolubili nell'acqua, solubili nell'alcool. Trovasi nell'uovo, nello sperma, nella sostanza nervosa, in cui e il costituente piu importante della guaina mielinica. Del pari che la lecitina, essa nell'acqua di barite si scinde in acido fosfoglicerico, glucosio, colina e cerebrina. Hoppe-Seyler considera il protagono come formato di lecitina e cerebrina. _Cerebrina_. E una sostanza fosforata, di e discussa la composizione centesimale. Trovasi nella sostanza nervosa, specie nel cervello, nei corpuscoli del pus: e polvere bianca, leggiera, solubile pero in questi liquidi bollenti: pero precipita sotto forma di masse sferiche granulari col raffreddamento dei mezzi solventi. Nell'acqua bollente si gonfia. Bollita con acidi minerali diluiti da una sostanza riducente, che pero risponde alle reazioni specifiche di queste. FINE INDICE INTRODUZIONE. _Sostanze minerali_ (CAPITOLO 1). Gas Acidi Ossidi Sali _Sostanze organiche ternarie_ (CAPITOLO 2). Alcool Idrati di _carbonio_ Amidi Glucosidi Saccarosidi Acidi Eteri Eteri glicerici _Sostanze quaternarie_ (CAPITOLO 3). Sostanze quaternarie non azotate _Sostanze quaternarie azotate_ (CAPITOLO 4). Albumine Albumine caratteri e reattivi Albumine solubili Globuline Fibrina Acidalbumina Alcali albumina Sostanza amiloide Albumina coagulata Peptone Derivati albuminoidei Collogeni Cheratine
PREV.   NEXT  
|<   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:

Sostanze

 
CAPITOLO
 

sostanza

 

quaternarie

 
solubili
 

corpuscoli

 

minerali

 
Albumine
 

insolubili

 

alcool


cerebrina

 

albumina

 

bianca

 

polvere

 

diluiti

 
metafosforico
 

guaina

 

nucleine

 

trattate

 

Trovasi


questi
 

azotate

 

lecitina

 
nervosa
 

Seyler

 

precipita

 

solubile

 

leggiera

 

cervello

 

specie


bollenti

 

sferiche

 

liquidi

 

albuminoidei

 

formato

 
scinde
 
fosfoglicerico
 

glucosio

 
barite
 

Cheratine


Collogeni

 

colina

 
considera
 
fosforata
 
discussa
 

composizione

 
Cerebrina
 
protagono
 
granulari
 

centesimale