FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45  
46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  
economia sono l'oleina, la palmitina e la stearina: questi due ultimi mischiati insieme formano la margarina. _Oleina_. Trovasi nell'urina, nel chilo, nel tubo digerente. Nel sangue ve n'e nuotante nel siero o incapsulato dai leucociti eppero in esso la quantita di grassi e quasi nulla nei periodi lontani dal pasto, e massima nel periodo di chilificazione. E nell'intestino che i grassi si emulsionano. Intendesi per emulsionamento dei grassi la divisione che essi subiscono in piccoli globetti, tenuti in sospensione in un liquido. Cio e possibile allorche il liquido e alcalino e tiene in dissoluzione un albuminoide qualsiasi: agitando in questo un grasso, l'albuminoide tenuto in dissoluzione fara una cuticola ai globetti che si formano coll'agitare il liquido. Prima pero che questo strato albuminoide si formasse gia l'alcali del liquido aveva saponificata la superficie dei globetti di grasso, i quali resteranno cosi, involti da una parete di sapone e da una parete di materia albuminoide: questa, di cui e discussa l'esistenza, dicesi membrana aptogena di Anderson. La bile, il succo pancreatico ed il succo enterico emulsionano i grassi e rendono possibile il passar di questi nelle vie linfatiche e chilifere. La bile da ai grassi una emulsione grossolana, il succo pancreatico ed il succo enterico danno ai grassi una emulsione fina e persistente. Il grasso s' origina nell'organismo dagli alimenti. Pero trovandosi grasso anche negli animali erbivori deve dedursene che il grasso puo formarsi anche dagli idrati di carbonio; ad esempio le api si nutrono del nettare dei fiori eppur danno cera cioe grassi. Anche gli albuminoidi possono essere trasformati in grasso: prova ne sia l'adipo-cera cadaverica e del pari il trovarsi trasformato in grasso l'albume d'uovo che noi avessimo posto sotto la cute d'un animale. E certo pero che la qualita di grasso dell'organismo, e in determinato rapporto col grasso degli alimenti. I grassi come termine ultimo delle loro modificazioni danno acqua ed anidride carbonica, pero percorrono numerose vie prima di giungere a quest'ultima modificazione. Nell'intestino ad esempio i grassi neutri si scindono parzialmente in glicerina ed acidi grassi e si saponificano parzialmente. I grassi all'aria irrancidiscono e prendono cosi un odore disgustante, nauseoso: questo e dovuto alla formazione di acidi grassi di odor fetido quale valerico, caprico, caproico ed altri. Elevando ad alta
PREV.   NEXT  
|<   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45  
46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   >>  



Top keywords:
grassi
 

grasso

 

albuminoide

 
liquido
 

questo

 
globetti
 

intestino

 

emulsionano

 

dissoluzione

 

possibile


esempio

 
parzialmente
 

alimenti

 

pancreatico

 

parete

 

enterico

 

organismo

 

emulsione

 

formano

 
questi

albume

 

palmitina

 
trasformato
 

trovarsi

 

cadaverica

 

qualita

 

determinato

 
rapporto
 

animale

 
avessimo

trasformati

 

nutrono

 

carbonio

 

idrati

 
dedursene
 

formarsi

 

nettare

 
albuminoidi
 

possono

 

essere


stearina

 
disgustante
 

nauseoso

 

dovuto

 

prendono

 

irrancidiscono

 

economia

 

saponificano

 

formazione

 

caproico