FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143  
144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   >>   >|  
avea imparato molte maniere di balli, e la domenica, dopo vespero, ce ne insegnava qualcuno. "Con me era fatica buttata; non ho mai saputo ballar bene una monferrina; poi non mi piaceva. Ma la Rosilde somigliava a lui in tutto ed anche nella sua passione: imparava a meraviglia tutte le riverenze, e gli scambietti e le giravolte e il papa si sfaceva dalla contentezza a vederla. Poverino, se avesse potuto prevedere l'avvenire! Gia il curato lo diceva che quel gran ballare doveva portarle disgrazia. Ed ha indovinato veh! "Tutti ne facevano le meraviglie e correvano a guardarla quando saltellava davanti all'uscio di casa. "Una volta passo di la un gran signore, il marchese di Morzate,--stava a Milano e aveva qualche possesso vicino a Castelletto. "Si fermo cogli altri e al fine della sonata si fece innanzi e regalo a mia sorella un pugno di monete d'argento. "Da quel giorno in poi il marchese tutte le volte che capitava in paese non mancava mai di venirci a trovare, faceva ballare la Rosilde, la guardava a bocca aperta e le dava sempre qualche cosa. "Era un brav'uomo, ma avrebbe potuto farci carita migliore. "Malgrado la sua eta avanzata era anche lui, come il babbo, caldo per la danza e anzi dirigeva e sopraintendeva la scuola di ballo di Milano. "Comincio col proporre a papa di collocarvi la Rosilde; poi insisteva sempre su questo progetto e diceva che ella avrebbe fatto fortuna e ci avrebbe potuti aiutare tutti. "Ma il papa tenne duro e non volle mai acconsentire. Egli era lusingato dall'offerta, ma l'idea di separarsi dalla Rosilde, che era tutto il suo solazzo, gli ripugnava. Conosceva abbastanza il mondo per temere i pericoli. Rispondeva:--non bisogna mutare un piacere in professione. "Dio lo benedica per le sue buone intenzioni e magari ce lo avesse lasciato piu a lungo! "Ma dovevano capitare tutte a noi. "Ogni anno crescevano le nostre avversita. "Le malattie della mamma si facevano sempre piu gravi, e finalmente la resero paralitica di tutte e due le gambe. "Ella era in questo stato da parecchi anni, quando il Signore volle inviarci la prova piu terribile. "Una notte di inverno,--una notte che pareva la fine del mondo,--il vento faceva traballare la nostra casuccia dalle fondamenta. Il papa, come spesso accadeva, era fuori; io non potevo dormire, ero inquieta piu delle altre volte. Tutto ad un tratto in un momento che il vento era queto intendemmo due schioppettate dall'altra riv
PREV.   NEXT  
|<   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143  
144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   >>   >|  



Top keywords:

Rosilde

 

avrebbe

 
sempre
 

Milano

 

faceva

 

marchese

 

ballare

 

diceva

 

avesse

 
potuto

quando
 

qualche

 

questo

 
facevano
 
benedica
 

abbastanza

 

pericoli

 
mutare
 

bisogna

 
Rispondeva

piacere

 
professione
 
intenzioni
 

temere

 

progetto

 

fortuna

 
insisteva
 

Comincio

 

proporre

 
collocarvi

potuti
 

aiutare

 

separarsi

 

solazzo

 

ripugnava

 

offerta

 

lusingato

 

acconsentire

 

Conosceva

 
resero

spesso
 
accadeva
 

potevo

 

fondamenta

 

pareva

 
traballare
 

nostra

 

casuccia

 

dormire

 

intendemmo