FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175  
176   177   178   179   180   181   182   >>  
, nelle piu cospicue famiglie, dovevano trovar preparata al medico futuro una vasta e invidiabile clientela. Gli agi non lo tolsero alla sua vita di privazioni; anzi affilarono, per cosi dire, l'aculeo che lo spingeva allo studio, talche in due anni egli fece cio a cui altri non sarebbe riuscito di fare, in doppio spazio di tempo. Pochi mesi mancavano al giorno in cui sarebbe stato in possesso di tutte le patenti volute dalla legge per professare la scienza salutare, quando un avvenimento sopraggiunse che doveva decidere di tutta la sua vita. Una delle famiglie con cui per mezzo delle lezioni egli era entrato in piu intimi rapporti,--rapporti direi quasi di dimestichezza se dimestichezza fosse possibile fra inglesi e stranieri,--era la famiglia di Riccardo Hutley, antico capitano della Grande Compagnia. Arricchitosi di molto nelle Indie, il vecchio viaggiatore terminava in una quiete ben meritata la laboriosissima vita, in uno dei piu begli appartamenti della City, educando principescamente insieme colla sua signora, l'unica figlia, miss Jenny, una fanciulla di dieciotto anni, un miracolo di virtu e di bellezza. Oltre le ore dedicate alla lettura e ai commenti dei nostri poeti a fianco di miss Jenny, erano molte quelle che il giovane De Emma passava nelle sale da pranzo e di conversazione e in quella del bigliardo, invitato con sempre maggiore frequenza dal capitano che aveva preso stranamente ad amarlo. Il vecchio scorridore dell'Oceano prendeva un gusto da non dire udendo il professore leggere le terzine di Dante; mai, egli andava dicendo a chi voleva o a chi non voleva sentire, mai egli aveva meglio provato l'influenza dei versi... e notate che non capiva una sillaba di italiano! Bizzarria britanna! Frequentando cosi assiduamente quella famiglia, obbediva egli ad un sentimento di cordialita, di gratitudine? Tutti i colleghi che conoscevano quel giovane sempre pensieroso, sempre accigliato, il quale,--finite le ore dello studio non divideva cogli altri le lietissime dell'andarsene a zonzo,--che adocchiava, dalle vetrine dei librai,--le nuove edizioni,--nella attitudine di Adamo davanti al frutto proibito.--Tutti quei giovani inglesi lo guardarono, lo contemplarono, e finirono per ammirarlo. L'idolo e custodito: ecco perche i passi di De Emma furono seguiti da altri passi. Quella frequenza contraria alle parche abitudini del giovane italiano, nella casa del vecchio capitano fece dire, dopo poco tempo
PREV.   NEXT  
|<   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175  
176   177   178   179   180   181   182   >>  



Top keywords:

capitano

 

vecchio

 
giovane
 

sempre

 

famiglie

 

voleva

 

rapporti

 

sarebbe

 

studio

 
italiano

frequenza
 

inglesi

 

quella

 
dimestichezza
 
famiglia
 

notate

 

influenza

 
capiva
 

sentire

 
meglio

provato

 
sillaba
 
udendo
 

stranamente

 

conversazione

 

amarlo

 
pranzo
 

bigliardo

 

maggiore

 
invitato

scorridore
 

terzine

 

andava

 

dicendo

 

leggere

 

professore

 

Oceano

 

prendeva

 

accigliato

 
finirono

contemplarono
 
ammirarlo
 

guardarono

 

giovani

 

davanti

 
frutto
 

proibito

 

custodito

 

abitudini

 

parche