FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182  
>>  
i i tristi fantasimi del suicidio eransi dissipati dinnanzi all'amore rinato della scienza e alla fiducia in se stesso,--a cio venne dopo qualche mese ad aggiungersi un alleato anche piu poderoso. Una mattina di estate, all'ora in cui il dottore era solito ricevere in casa, il servo introdusse un signore nel quale il dottore ravviso non senza meraviglia il signor Hutley, il padre di Jenny. Costui gli tenne questo strano discorso: --Voi siete un orgoglioso: avete lasciata la mia casa dove tutti vi volevano bene; ora io vengo umilmente a pregarvi di ritornare. Zitto, non ricusate, vi scongiuro; mia figlia e malata; voi siete medico, guaritela. Nessuno seppe mai bene come terminasse questo colloquio; pare che i due si trovassero nelle braccia l'un dell'altro. La stessa scena dovette ripetersi la sera in casa del signor Hutley e c'era presente una giovanetta un po' pallida che singhiozzava di gioia. Il dottore De Emma sposo poco dopo la sua Jenny; e parti con essa per un viaggio sul continente. Ma, come dicono i contadini, il Signore non vuole nessuno contento. Furono richiamati tosto a Londra dalla triste notizia che Hutley era stato colpito da una apoplessia. Gli sposi tornarono appena in tempo di ricevere la sua benedizione. Dopo la morte del padre, Jenny fu colta da una cosi profonda malinconia che il marito penso a levarla dai luoghi che le rammentavano troppo vivamente la disgrazia. E Jenny accetto con viva riconoscenza la proposta di venire in Italia. Il dottore aveva ereditato in Lomellina da un lontano parente una vistosa tenuta: e poiche egli poco ambizioso, tutto assorto negli studi scientifici poco ci teneva alla sua clientela risolvettero di fissare la loro dimora a Zugliano, dove avevano passati i momenti piu lieti del loro viaggio di nozze. Frattanto De Emma aveva, se non dimenticata, almeno perduta di vista la Rosilde. Solo aveva risaputo ch'ell'era tornata verso il fine dell'estate a Londra ed era risalita sul palcoscenico. Egli si proponeva di recarsi a salutarla prima di lasciar l'Inghilterra ma preoccupato dei preparativi della partenza rimandava di giorno in giorno la visita. Una mattina, era pressapoco l'anno da quella sera lugubre del loro primo incontro, ricevette l'invito di passare da lei. La poveretta era ricaduta malata: l'aria pesante di Londra e gli strapazzi del palcoscenico avevano risvegliate le sue sofferenze di cuore. Il dottor De Emma ebbe rimorso di abba
PREV.   NEXT  
|<   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182  
>>  



Top keywords:

dottore

 

Hutley

 
Londra
 

signor

 

questo

 

viaggio

 

avevano

 

giorno

 

palcoscenico

 
malata

estate
 

mattina

 

ricevere

 
Frattanto
 
scientifici
 

assorto

 

ambizioso

 
momenti
 

suicidio

 
fissare

eransi

 
dimora
 
risolvettero
 

poiche

 

Zugliano

 

teneva

 
passati
 

clientela

 

lontano

 
rammentavano

dinnanzi
 

troppo

 

vivamente

 

disgrazia

 

luoghi

 

malinconia

 

marito

 

levarla

 

accetto

 
Lomellina

ereditato
 
dimenticata
 

parente

 

vistosa

 

dissipati

 
Italia
 

riconoscenza

 

proposta

 

venire

 

tenuta