FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161  
162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   >>  
aggi del sole che cadeva. Distinguevo i piu minuti particolari, le siepi, le finestre, coi pannilini stesi, le pietre, le spire del fumo che usciva dai bassi comignoli. E delizioso spettacolo questo di poter in una occhiata riassumere la vita di un intero paese; da un sentimento di potenza, quasi di superiorita; pare di poter disporre di quel gruzzolo di vite come si fa di un alveare. Istintivamente mi ero seduto e guardavo. Ad un tratto un altro particolare attrasse la mia attenzione. Da quella parte il terreno degli orti di Sulzena si divalla rapidamente tracciando una leggera concavita, il cui terreno sassoso e scheggiato, e qua e la rivestito da radi cespugli di ginepro. Notai che dei massi staccandosi a certi intervalli saltellavano giu a precipizio per quella scesa e balzavano nel torrente sottoposto. Osservando meglio potei scoprire la causa di questo franare poco naturale nella sua continuita; era una persona, un uomo in abito scuro che di quando in quando spiccatosi da un cespuglio si lanciava ad afferrare quello piu vicino che gli soprastava. Cosi a salti e sforzi intermittenti saliva verso il villaggio. Chi poteva essere costui che preferiva alla strada comoda che sale dalla parte di ponente, questo sentiero da scoiattoli? Due sole ipotesi possibili,--uno cui preme non farsi scorgere,--oppure un matto come me che abborre le strade battute e ama meglio fiaccarsi il collo che seguir gli altri. Questa seconda supposizione era la piu probabile. La simpatia, ispiratami da questa somiglianza di gusti, mi vinse e indugiavo guardando il curioso lavorio di quello sconosciuto,--finche un'ora dopo lo vidi sparire fra due siepi spostando l'ultimo rovinio di pietre che celebro distesamente il suo trionfo. Allora anch'io mi mossi. Cominciava ad imbrunire. I colori del paesaggio erano spariti: il quadro acquistava il grandioso indefinito del bozzetto. Sparivano nell'ombre i lineamenti e restavano ingrandite le linee. Le forme di quel poema di terra e di cielo lasciavano a nudo il concetto. Il quale esprimeva una cupa tristezza, Il profilo del villaggio si disegnava debolmente sul fondo bianchiccio del monte: ai due capi opposti il presbiterio e la casa del sindaco: il primo, a spigoli retti semplici, smussati agli angoli da gruppi di piante: ritto in mezzo l'esile campanile tendente al cielo;--l'altra tutta a sporgenze, a denti come una immagine di un accattabrighe. Si sarebbe detto che quei du
PREV.   NEXT  
|<   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161  
162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   >>  



Top keywords:

questo

 

villaggio

 
terreno
 

quando

 

quello

 

quella

 

meglio

 

pietre

 

colori

 
spostando

rovinio
 

sparire

 

paesaggio

 
imbrunire
 
Cominciava
 

ultimo

 

trionfo

 
celebro
 

Allora

 
spariti

distesamente

 
curioso
 
fiaccarsi
 

seguir

 

seconda

 

Questa

 
battute
 

oppure

 

scorgere

 
strade

abborre
 

supposizione

 

probabile

 

lavorio

 

guardando

 

sconosciuto

 

finche

 

indugiavo

 

simpatia

 
ispiratami

questa
 
somiglianza
 

smussati

 

angoli

 

gruppi

 
piante
 

semplici

 

presbiterio

 

opposti

 

sindaco