FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159  
160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   >>  
vo in aria di rassegnazione. Quella notte stentai a prender sonno: il racconto di Mansueta, quello dello speziale, le confidenze di don Luigi mi giravano per il capo come le aste di un arcolaio; pensavo a Rosilde, al dottor De Emma; costui mi stizziva; mi pentivo di avergli accordata la mia simpatia. Anzi d'essermela lasciata scroccare. Non era egli causa di tutte le disgrazie dei miei amici? Mi pareva evidente. Sicuro era lui che aveva abusato della solitudine di Rosilde, della dappocaggine del De Boni, della credula bonta di Don Luigi. Questo era il peggio; compromettere un onest'uomo, esporlo a delle persecuzioni tormentose, implacabili. In fin dei conti facesse la penitenza chi aveva peccato! Il suo contegno riguardo ad Aminta mi indignava! Perche ricusava egli il suo appoggio al figlio di Rosilde? Per riguardo alla moglie? Magra scusa quando altri, quando un innocente, per riparare al suo abbandono, mettono a repentaglio tutta l'esistenza. Crudele egoismo! La requisitoria era compiuta e la condanna non si faceva troppo aspettare. La mattina seguente accadde a Baccio cosa tanto straordinaria che egli, per la prima volta in trenta anni di esercizio, si lascio precedere nel suonare il mezzodi dal sacrestano di Sumasco, noto per la sua negligenza. E c'e di peggio. Egli piombo nello studio del curato tenendo in mano, per distrazione, il _raggio_ d'oro delle grandi solennita. Mansueta gli corse dietro, don Luigi si avanzo rapidamente ad incontrarlo, ma entrambi dimenticarono tosto la stranezza del suo contegno perche egli balbetto: --Il sindaco la vuole in sacristia. Incredibili parole che, per l'affanno, non pote ripetere. Don Luigi era gia uscito per corrispondere alla richiesta del sindaco, che il pover'uomo era ancora sbalordito ritto in mezzo alla camera, Il signor Angelo non era certo venuto con delle buone intenzioni. Il colloquio fu breve, non duro piu d'un quarto d'ora, che pero alla nostra ansieta sembro interminabile. Nessuno assiste. Il linguaggio del sindaco deve essere stato violento al solito: uscito dalla sacristia, sul sagrato si volse indietro e disse: --Pensateci dunque: fra tre giorni o mi date quelle carte o preparatevi a cio che vi ho detto. Don Luigi, pallidissimo, rispose: --Sara quel che Dio vorra. Non capivo la minaccia del sindaco, e il curato non mi fe' quel giorno alcuna confidenza. Si ritiro nella sua camera e non ne usci per tutta la giornata.
PREV.   NEXT  
|<   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159  
160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182   >>  



Top keywords:

sindaco

 

Rosilde

 
sacristia
 

curato

 

uscito

 

contegno

 

riguardo

 

camera

 

quando

 
peggio

Mansueta
 

alcuna

 

Incredibili

 
giorno
 
parole
 

confidenza

 

balbetto

 
ritiro
 

affanno

 
ripetere

ancora

 
capivo
 
sbalordito
 

richiesta

 

minaccia

 

corrispondere

 
stranezza
 

tenendo

 

distrazione

 
raggio

studio
 

giornata

 

piombo

 

grandi

 

solennita

 

entrambi

 

dimenticarono

 

incontrarlo

 

rapidamente

 
dietro

avanzo
 
perche
 

Angelo

 

essere

 

preparatevi

 
violento
 

solito

 

Nessuno

 

assiste

 

linguaggio