FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49  
50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   >>   >|  
nza, latino. --Non manchero, signor sindaco. --Sono figlio di un militare, e sacr.... fortezza ci vuole.... --Per l'appunto. _Fortiter et_..... Tronco la citazione come l'altro aveva troncato a meta la bestemmia, ripiego dicendo: Fortezza, fortezza: e la prima qualita ch'io stimo negli uomini. La messa era arrivata al _Domine non sum dignus_. L'organista infrenava i suoi tromboni e lasciava smorire la sua vena musicale in un belato di voce umana. Le ultime parole dello speziale risuonarono nei silenzioso raccoglimento della Comunione e fecero rivoltare tutto l'uditorio. --Silenzio, diss'egli stizzito al sindaco, mi fate parere ridicolo. --To' e lui!..... borbotto l'altro,--poi ripigliando senz'altro il filo del suo ragionamento che malgrado l'interruzione aveva continuato a dipanarsi nel suo capo bernoccoluto: --Eppoi sentite; la prescrizione non corre perche il titolo e precario e to', mi hanno detto, sono sicuro che, per essere latino, dovra persuadervi: _non currit praescriptio contra_..... --_Non currit praescriptio contra non valentem agere_, suggeri dolcemente l'organista che, ai suoi bei tempi, aveva fatto lo scrivano di notaio. Il Sindaco si volse brusco brusco e con uno sguardo bieco stereotipo sul viso tondo dell'omacciolo il suo ebete sorriso. --A momenti, brontolo, gli faccio perder io il latino col vizio di orecchiare. L'altro che s'era drizzato in fretta sul suo scannetto lascio per darsi contegno ruzzolare la mano sui tasti acuti facendone sprigionare una gamma ascendente di squittii di quaglie innamorate. --Ve l'ho detto io d'usar prudenza? ammoni il signor Bazzetta. Suonava dall'altare l'ultimo _Dominus vobiscum_, E dalla porta socchiusa dai piu impazienti penetrava nella chiesa con un raggio di sole, un respiro di ilarita, di vivace, di festoso risveglio. --_Ite missa est_. Le bianche pezzuole si rizzavano e qualche testolina si volgeva e qualche occhietto saettava sguardi curiosi in mezzo alla folla degli uomini assiepati sul limitare. Poi tutti uscivano con grande scalpiccio. E uscii anch'io e mi posi all'ombra delle querele per fare la mia presentazione, per dirla in istile di pergamena "agli uomini,--ed anche alle donne,--dell'_oppido_ di Sulzena". Pare che la cosa seguisse con scambievole soddisfazione. Io fui contento di alcune donnine che vidi,--esse di essere vedute: e gli uomini nella loro ingenuita montanina guardavano amorosamente con aria di be
PREV.   NEXT  
|<   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49  
50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   >>   >|  



Top keywords:

uomini

 

latino

 

contra

 

essere

 

currit

 

praescriptio

 
organista
 

fortezza

 
sindaco
 
signor

brusco

 
qualche
 
raggio
 

chiesa

 
ammoni
 

respiro

 
socchiusa
 

Bazzetta

 
impazienti
 

altare


ultimo

 
vobiscum
 

penetrava

 

Suonava

 

Dominus

 

quaglie

 

lascio

 

scannetto

 

contegno

 

ruzzolare


fretta

 

drizzato

 

perder

 
faccio
 
orecchiare
 

innamorate

 

ilarita

 

squittii

 

ascendente

 

facendone


sprigionare

 

prudenza

 
occhietto
 

Sulzena

 
oppido
 
scambievole
 

seguisse

 
presentazione
 
istile
 

pergamena