FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83  
84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   >>   >|  
eroci, queste parole: --Ho altro adesso da fare; il mio caro indiscreto che sei. Lasciami dunque andar la stola una volta: tu me la insudici colle tue lagrime. O che credi di risuscitarla con queste pazzie. Lasciami andare ti dico. Non ti basta la messa! Colle buone, va via!... E dato colle sue scarne braccia uno scrollo, si libero dal supplicante, il quale si lascio cader per terra colla testa nelle mani, mentre il gobbo chierico, datogli un'occhiata di ebete curiosita, rinchiudeva a chiave la porta della sagrestia. Volai fuori, piu che non uscissi, da quella chiesa che non doveva aver piu per me l'ombra neppure di una illusione; e non so per quanto tempo corsi pei prati e pei boschi, sbalordito, commosso di pieta e di sdegno fino alle lagrime, quasi fuori di me. Ma conveniva pure non abusare della bonta di Bazzetta, e la continuazione del suo racconto era fatta per sollevarmi l'animo o almeno deviarmi il pensiero dalla cosa spaventosa che mi aveva siffattamente scombussolato. Lo trovai nella sua farmacia, dietro il banco, occupato a servire una vecchia montanara catarrosa e febbricitante. Veder quella donna che, di femminile, non aveva che la gonna cenciosa, e pensare alle roccie basaltiche tutte a buchi e a crepacci, che si trovano sulle cime, in mezzo al verde, sparpagliate non si sa come e perche--era la stessa cosa. Quella creatura apparteneva alla montagna, era una parte di essa; salendovi e scendendovi per settant'anni (che meno non ne mostrava) se ne era compenetrata la natura. Come esistono rupi che hanno profili umani,--argomenti a cosi buie leggende,--quella vecchia aveva le sembianze di una rupe; con un po' di fantasia ne avreste scoperto sull'epidermide i licheni e il muschio. Ella brontolava senza interruzione, con una voce chioccia e malinconica la litania delle sue sofferenze; il farmacista continuava imperturbabilmente a stritolare le sue droghe in un mortaio di marmo, mescendovi ogni tanto qualche gocciola di valeriana, con una eleganza tutta particolare, e un sorrisetto d'uomo contento. Era, per un simile paesucolo, una farmacia veramente bella. Il legno inverniciato e i vetri degli scaffali erano senza scrostature e senza macchie. Le due bilancie scintillavano, tazze di porcellana, scodellini di ottone, cucchiai, forbici, il rotolo di cordicina color rosa, tutto era al suo posto, come se si trattasse di essere ispezionati da una commissione della Facolta di Medicina. La porta d'ingresso era
PREV.   NEXT  
|<   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83  
84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   >>   >|  



Top keywords:

quella

 

farmacia

 
queste
 

vecchia

 

lagrime

 

Lasciami

 

fantasia

 

sembianze

 

argomenti

 
leggende

trovano
 

muschio

 

brontolava

 
licheni
 
scoperto
 

epidermide

 

avreste

 
salendovi
 

scendendovi

 
settant

perche

 
creatura
 
Quella
 

apparteneva

 

montagna

 

ingresso

 
esistono
 

stessa

 

profili

 
natura

mostrava
 

Medicina

 

compenetrata

 

sparpagliate

 

malinconica

 

inverniciato

 

scaffali

 

simile

 

paesucolo

 
veramente

scrostature
 
macchie
 

ottone

 

scodellini

 

cucchiai

 
rotolo
 

forbici

 

porcellana

 

bilancie

 

scintillavano