FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51  
52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   >>   >|  
ietti grigi, un naso aquilino, due baffetti ed un pizzo di un colore impossibile fra il biondo e il grigio evidentemente resi cosi merce qualche apparato chimico, i capelli appiccicati alle tempia, volti in avanti, divisi da una dirizzatura inappuntabile. Una certa ricercatezza nel vestire: stoffa alla buona ma di una tinta, come dire? _coquette_,--la camicia bianchissima, stirata alla perfezione; il colletto all'_inglese_, e i polsini a buffetti uscenti vezzosamente di un paio d'oncie fuor delle maniche. Quand'ebbi finito, si avvicino, mi stese la mano, ch'io strinsi e mi disse: --Un amico di citta? Ma, scusi sa, come puo essere, se don Luigi, da vent'anni non si e mosso dal paese? --Il tempo non e sempre indispensabile alle amicizie; voi, che siete amico di tutti, come mi pare di avervi udito dire teste, lo dovete sapere.... --Ah! il signore ha udito il discorso?..... --Si, signor Bazzetta, qui e in cantoria. Come il lettore vede, il piccolo mistero di cui mi aveva messo a parte la collerica eloquenza del sindaco destava in modo sommo la mia curiosita. L'aspetto da energumeno del nemico del vecchio curato, il parlar sibillino del suo convitato mi facevano intravedere il filo probabile di una congiura che la mia stima per don Luigi mi persuadeva ingiusta e malvagia e che forse il caso e la fortuna mi potevano dar di sventare. Mi fisso nuovamente, parve riflettere, poi prendendo una rosa che pendeva li vicino e fiutandola: --Che lusso di fiori, disse sbadatamente, e, abbandonato il ramo che rimbalzo a raggiungere il cespo, continuo: --Che taccola quel sindaco; uh! quando comincia a far danzare la lingua, non smetterebbe piu; e una pioggia d'ottobre; e la mia morte quell'uomo. Alla messa, in piazza, nella farmacia, dappertutto, la sente la sua voce. E dover far finta di prenderci gusto! Che, altrimenti guai! Ha un carattere..... basta.... le sono seccaggini; pene e tormenti, inerenti alla vita di campagna. --Pare, interruppi, che oggi avesse qualche grave affare pel capo. --Lo so io? rispose Bazzetta animandosi; lo so io? Mi colga malanno se ho capito una parola di tutto il suo discorso. Non ha veduto? Dondolavo il capo, tanto per dargli ad intendere che la ascoltavo, e piu di qualche monosillabo cosi _pro forma_, come si suol dire, non ho risposto ne bianco ne nero. --Gli consigliaste la prudenza, se non ho male inteso. Trattasi dunque di cosa in cui e presumibile ch'egli possa dimenticarla,
PREV.   NEXT  
|<   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51  
52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75   76   >>   >|  



Top keywords:

qualche

 

discorso

 

Bazzetta

 

sindaco

 

taccola

 

abbandonato

 
inteso
 

continuo

 
raggiungere
 
prudenza

rimbalzo

 
quando
 
bianco
 

smetterebbe

 
pioggia
 

ottobre

 
lingua
 

comincia

 
sbadatamente
 

consigliaste


danzare

 
Trattasi
 

dimenticarla

 

sventare

 

nuovamente

 

potevano

 

fortuna

 

ingiusta

 

persuadeva

 

malvagia


riflettere

 

vicino

 

fiutandola

 
dunque
 
presumibile
 

prendendo

 

pendeva

 

interruppi

 

dargli

 

avesse


campagna

 

seccaggini

 
tormenti
 

inerenti

 
affare
 
animandosi
 

malanno

 
parola
 
rispose
 

Dondolavo