FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45  
46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   >>   >|  
'ingiro i caratteri, e mescolato il loro profumo di un giorno a quello eterno del libro. Dietro una stia piena di galline chioccianti e su cui stavano sparpagliati una infinita di sacchetti e di cartocci di semi, portanti il nome della specie scritto su cartoline appese al collo, a mo' di decorazioni, s'innalzava appoggiata al muro una immensa tela oblunga;--ai suoi lati drappeggiavano quattro bandiere tricolori circondanti colle loro pieghe le lettere cubitali, di color giallo, imitante l'oro, che dicevano: _Viva lo Statuto_. Quel _viva_ pero pareva fosse stato esposto alla pioggia tutto solo, tanto era sbiadito in confronto del resto del dipinto; come se il curato a imitazione degli auguri romani, lo avesse qualche volta esposto sulla porta della chiesa, senza altre parole al suo seguito, per celebrare la festa del Dio ignoto. Mi avvicinai, e scorsi sul secondo _v_ le impronte evidenti di una raschiatura; per poco che un'unghia fosse passata di nuovo lassu, si sarebbe letto un _via_ invece di leggere un _viva._ Cio mi fece pensare alla parete d'un seminario, su quelle stesse montagne, dove avevo ammirato quest'altra iscrizione epigramma balordo di sanfedisti:_ Stat ut 0_ (sta come zero). I lettori vedranno in seguito come io fossi in errore, cedendo in quel momento, davanti a quel _v_ nebuloso, a un dubbio poco lusinghiero verso il vecchio curato, e piu ancora verso il giovanile entusiasmo che mi aveva cosi repentinamente animato verso di lui. Pero l'ingiusto pensiero non duro che un minuto. Riapersi il Breviario; mi parve di vedervi specchiato il bel viso dell'uomo che vi leggeva il paradiso attraverso le rose, e giurai a me stesso che era impossibile ch'egli fosse un nemico della patria. VII. Nulla di piu pittoresco di quel sagrato. A un'altezza considerevole dalla campagna circostante, leggermente inclinato verso il villaggio, quasi per invitarne gli abitanti a salire, era coperto per meta da un'erba fitta ed uguale; l'altra meta era formata da una lunga scalinata a gradini bassi e lunghi di marmo bianco, levigatissimo. Un muricciuolo girava tutto all'intorno; in esso erano praticati de' sedili, e vi pioveva ombrie profonde una fila di castagni piantati all'infuori, a distanza ineguali. Salii verso la chiesa, da cui uscivano, miste al brontolio della folla accalcata che giungeva fin quasi alla meta della scalinata, le cantilene sacerdotali. Al mio giungere, tutti quei visi abbronzati, tutte quel
PREV.   NEXT  
|<   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45  
46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   >>   >|  



Top keywords:

scalinata

 

seguito

 

chiesa

 

curato

 

esposto

 

patria

 
attraverso
 

paradiso

 
leggeva
 
giurai

stesso

 
impossibile
 
nemico
 

Riapersi

 
lusinghiero
 

dubbio

 
nebuloso
 

vecchio

 
ancora
 

entusiasmo


giovanile

 
davanti
 

momento

 

vedranno

 

lettori

 

cedendo

 

errore

 

Breviario

 

pittoresco

 

vedervi


specchiato

 

minuto

 

animato

 
repentinamente
 
ingiusto
 

pensiero

 

villaggio

 

infuori

 

piantati

 

distanza


ineguali

 

uscivano

 
castagni
 

praticati

 
sedili
 
pioveva
 

profonde

 
ombrie
 
brontolio
 

giungere