FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121  
122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   >>   >|  
ggio si rinfranco un poco; ma non tanto che Baccio non s'accorgesse della sua tristezza. E mi disse con sincera schiettezza: --Vossignoria e andato a disturbare il curato; ha fatto male, ha fatto male. Egli aveva bisogno di restar solo. --Perche? domandai sorridendo a fior di labbra. --Perche, quando nessuno l'inquieta, egli trova cola nella solitudine il rimedio di tutti i suoi fastidi. E mi conto i mirabili effetti di quel luogo sull'animo del curato, ch'io sapevo gia dallo speziale. --Ma cosa ci trova lassu? --Dicono, rispose esitando il sacrestano e abbassando la voce, dicono che venga un angelo a visitarlo. --Un angelo, chi l'ha veduto? --Saranno quasi vent'anni, un giorno tornando dalla Valsesia, scendevo per il Mongrigio. Arrivato a un certo punto dove il sentiero sovrasta al piano della Carbonaia guardo in giu e scorgo qualcosa di bianco fra i castagni: era una figura di donna ravvolta in un velo lungo fino a terra sotto al quale traspariva una veste azzurra. La visione passo lentamente fra gli alberi e scomparve dietro il muro dei carbonai. Non la vidi che un minuto, ma ne fui abbagliato. Splendeva piu del cielo!,--andava cauta ma tanto leggiera che non pareva toccasse la terra. Dopo il primo stupore calai giu, passai il ponte dello Strona e, girando intorno alla collina, passai la strada di Sulzena. Allo sbocco del sentiero della Carbonaia incontrai don Luigi. Allora aveva dei dispiaceri ed era triste, afflitto piu di adesso. Ma quel di mi sembro tutt'altro: mi passo vicino senza vedermi, incantato come uno che viene dal paradiso. Il paragone di Baccio non mi sembro punto strano: il suo racconto in cui altri piu positivo di me non avrebbe visto che una fiaba grossolana, mi interessava grandemente. Lo ascoltai come la piu seria cosa del mondo. Egli era certo in buona fede. Eravamo in sacristia dove don Luigi ci aveva lasciati soli per entrare in chiesa a parare l'altare per la benedizione. Il sacrestano mi fece la sua confidenza agitando il turibolo a ravvivarne le brace. Il barlume del crepuscolo cadeva dall'alte e strette finestrello su certi visi pallidi di madonne e di sante; il bisbiglio sommesso dei devoti che entravano in chiesa, certi echi profondi, un acuto profumo d'incenso,--la maesta del luogo disponevano l'animo al meraviglioso. Un po' di prodigio cresceva attrattive alla misteriosa figura del curato. XII. Durante la benedizione uscii a passeggiare sul sagrato
PREV.   NEXT  
|<   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121  
122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   >>   >|  



Top keywords:

curato

 

angelo

 
chiesa
 

passai

 

benedizione

 

figura

 

sembro

 

sentiero

 

Carbonaia

 
sacrestano

Baccio
 

Perche

 

vedermi

 
meraviglioso
 
incantato
 

misteriosa

 

cresceva

 
prodigio
 

racconto

 
attrattive

paragone

 
strano
 
paradiso
 

Durante

 

strada

 

collina

 
Sulzena
 

sagrato

 

intorno

 
Strona

girando
 

sbocco

 

incontrai

 

adesso

 

afflitto

 

positivo

 

triste

 

passeggiare

 

Allora

 
dispiaceri

vicino
 
avrebbe
 

bisbiglio

 

sommesso

 

agitando

 
turibolo
 

ravvivarne

 

devoti

 

confidenza

 

altare