FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127  
128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   >>   >|  
, e mi sono detto:--perche tanti misteri quando si possono fare le cose d'accordo, in buona armonia? E per questo motivo mi sono indotto a parlarvene. Voi conoscete i miei sentimenti conciliativi. Oh se tutti fossero come voi e me, che vita carina si farebbe! eh che paradisetto, che piccolo elisuccio la nostra Sulzena eh! che ne dite? Il curato evito di rispondere. --Bevete, caro Bazzetta? domando. --No, grazie,--ben, due ditini, due soli ditini.... troppo incomodo. E rivolto a me: --Io e il signor curato, non s'e mai avuto in venti anni una parola da dire, vero don Luigi? E un uomo raro (no basta... troppo.... grazie... alla sua salute). Bevette il secondo bicchiere, strizzo l'occhio luccicante, e ripete schioccando colle labbra: --Un uomo raro. Non ostante questo subito entusiasmo si vedeva ch'era contrariato. Non fu buono di riappiccare il discorso e nessuno di noi si die la briga di aiutarlo. Pero dopo un quarto d'ora prese la magnanima risoluzione di andarsene. Ma non senza prima gittare ancora la rete per pescare qualche notizia. Nell'uscire chiese ad Aminta se veniva con lui, che si sarebbero accompagnati sino in piazza. --Aminta resta con noi, rispose don Luigi e soggiunse:--anzi fatemi il piacere voi di avvertire il signor De Boni. Lo speziale non pote trattenere un atto di meraviglia: la sua ciera volpina si aguzzo alla piu viva curiosita. --Le solite... intemperanze? sclamo tentennando il capo, benedetto uomo quel De Boni!... Ma le desiderate confidenze non venivano. --Debbo metter io una buona parola? domando. --Grazie, per ora e inutile, disse il curato, il signor De Boni non disapprovera che Aminta resti colla zia. In caso verro io a chiedere i vostri buoni uffici. --Sta bene. Lo speziale non era proprio fortunato quella sera: non ne indovinava una. Indugio un minuto sulla soglia; finalmente, con visibile malavoglia, usci. Mansueta, chiusa ch'ebbe la porta, tornando a ritirare i bicchieri, osservo: --Egli e venuto per comprare,--e se ne va dal sindaco a rivendere. Il giorno dopo fu segnalato da due grandi avvenimenti. La mattina per tempo venne un messo del sindaco a recare le vesti di chierico ad Aminta e a chiedere a Mansueta certe carte ch'ella _sapeva_,--e ch'ella ricuso assolutamente di consegnare. Poi, verso mezzodi, capito di nuovo lo speziale a parlar con don Luigi. Il colloquio duro a lungo. Io ero nella mia stanza e la voce stridula
PREV.   NEXT  
|<   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127  
128   129   130   131   132   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152   >>   >|  



Top keywords:

Aminta

 

curato

 
speziale
 

signor

 

parola

 

troppo

 

grazie

 

sindaco

 

ditini

 
chiedere

domando
 

Mansueta

 

questo

 
capito
 
Grazie
 

inutile

 

assolutamente

 
venivano
 

confidenze

 
metter

disapprovera

 
ricuso
 
vostri
 

sapeva

 

meraviglia

 

volpina

 
aguzzo
 

trattenere

 

mezzodi

 
stridula

curiosita
 

tentennando

 

sclamo

 

benedetto

 

uffici

 

intemperanze

 

consegnare

 

solite

 

stanza

 
desiderate

osservo
 
venuto
 

bicchieri

 

ritirare

 

tornando

 
recare
 

colloquio

 

rivendere

 

giorno

 

segnalato