FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29  
30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   >>   >|  
cente, dal nome piu _dolce alle labbra dell'uomo_? Ma, ahime, siccome e piu che possibile che una Bice, o una Amina, o una Adele, siano fanciulle meno perfette di una Giovanna, di una Gregoria, o di una Anastasia, del pari accade che il piu bel nome intitoli spesso la borgata meno simpatica, e, cio che e piu triste se vi arrivate a notte, una borgata senza osteria. E tale mi aveva l'aria di essere il villaggio di Sulzena quando, giunto all'inevitabile fontana, mi scontrai finalmente in un uomo. III. Curvo sul bacino da cui esalava un acre odor di sapone, prova che quella sera le comari avevano fatto il bucato, egli teneva le braccia, nude fino alle spalle, nell'acqua biancastra, e pareva assorto in qualche occupazione di grave momento, giacche non si accorgeva o non curavasi del largo zampillo che, cadendo dall'alto, gli spruzzava copiosamente la testa. Stavo per rivolgergli la parola, quando si sollevo, e, traendo dalla fogna un cencio infilzato a un bastoncino, esclamo, con quel timbro di voce proprio dei lavoratori della montagna: --Una calza! e poi si lagnano della poverta, e poi pretendono trovar l'acqua pulita alla mattina! Come si fa, se lasciano otturarsi il pertugio... persino dalle calze! O che gente! --Brav'uomo, gli dissi io, sapreste indicarmi l'osteria? Si volse e la prima cosa che osservo fu--indovinate che cosa?--il mio bastone. --Oh! che magnifico corno! ma questo era il papa di tutti i camosci! E senza complimenti, me lo prese dalle mani, a si die a contemplare l'alpestre ornamento del mio muto compagno di viaggio colla compiacenza con cui una forosetta avrebbe vagheggiato un monile. --Non ve ne sono mica sulle nostre cime di camosci cosi grossi; e forastiero, vossignoria, non e vero? --Si, siamo d'altri paesi tant'io che il corno. Veniamo da lontano, eppero abbiamo bisogno di mangiare e di dormire; se dunque voleste aver la bonta di indicarci.... --D'osteria propriamente non ce n'e: ma c'e di meglio. --Che? --C'e il curato! --Ma che c'entra il curato coll'osteria? --Se c'entra! La mi dica, sarebbe cosa decente che, per mancanza della locanda, non si potesse alloggiare un cane in paese? --E giusto. Ed e il vostro curato che ha messo insegna? --Oh! insegna, no; un prete, le pare? E poi che importa l'insegna; quelli che girano il mondo non le mangiano mica le insegne delle osterie, ne vi dormono sopra.--L'importante e che trovino un desco ed un letto; cio
PREV.   NEXT  
|<   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29  
30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   >>   >|  



Top keywords:

osteria

 

insegna

 

curato

 

quando

 

borgata

 

camosci

 
avrebbe
 

forosetta

 
forastiero
 
vossignoria

indicarmi

 
monile
 
nostre
 

sapreste

 
grossi
 

vagheggiato

 
complimenti
 

indovinate

 
bastone
 

magnifico


questo

 
ornamento
 

compagno

 

viaggio

 

alpestre

 

contemplare

 

osservo

 

compiacenza

 

indicarci

 

importa


vostro

 

alloggiare

 

potesse

 
giusto
 
quelli
 

girano

 

importante

 

trovino

 

dormono

 

mangiano


insegne

 

osterie

 
locanda
 

mancanza

 
bisogno
 
abbiamo
 

mangiare

 
dormire
 
voleste
 

dunque