FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109  
110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   >>   >|  
i qualche volta preveniva egli stesso la mia domanda. Mi faceva ripetere volentieri i miei poveri versi,--ed io sceglievo di preferenza i piu bizzarri e i piu sconclusionati. Li ascoltava con attenzione, senza far le smorfie e si contentava alla fine di dire:--che originale che siete! Sopratutto si compiaceva di sentirmi a raccontare dei miei viaggi. Io ho cominciato di buon'ora a girellar per il mondo a mio talento: a quel tempo conoscevo tutti i valichi delle nostre Alpi, ero stato in Bretagna, in Normandia; avevo dimorato a Parigi; e conosciuto cola quella generazione, per cui Victor Hugo ha scritto _Les Miserables_, un'epopea, e Baudelaire _Les fleurs du mal_, un'imprecazione, cesellata nel diamante--avida delle alte cose che le sfuggono, sdegnosa delle basse che l'assaltano, generazione crucciosa che prova il rimorso prima del peccato, per cui il piacere e un cilicio che gli dilania il petto:--avevo posato l'orecchio su quel grande cuore dell'umanita e ci avevo sentito con una gioia spaventosa gli stessi battiti morbosi del mio; le stesse soffocazioni d'ideali, le stesse febbrili concitazioni d'istinti. Io gli descrivevo il grande malanno, di tutti noi venuti al mondo nello strettoio di un grande peccato e di un grande ignoto; glielo descrivevo col linguaggio crudele del notomista e del clinico che e la sola e la dolorosa conquista della nostra filosofia, linguaggio che incide ed uccide.... Quell'anima buona pendeva dalle mie labbra.... una avidita ingenua, insaziabile lampeggiava nei suoi sguardi scintillanti,--l'avidita di Adamo per le tentazioni della scienza del male. Poi, quand'io avevo finito, scoteva la sua nobile testa come chi rinviene da un fascino opprimente, e diceva sospirando: --Ah! la vostra vita non e soltanto oziosa contemplazione,--ma e la lotta,--ed e anche la vittoria, poiche, dopo aver cosi giovane affrontati tanti pericoli, n'uscite buono e credente. Ero buono e credente davvero? Egli mostrava di crederlo: ne io lo contraddicevo. Forse lo era,--benche non secondo i dettami della sua religione. Appartenevo fin d'allora alla schiera di coloro che negano assetati di fede, che portano il dubbio come una croce in cerca di qualche nuovo Calvario. A sentire i discorsi che noi pronunziavamo a voce bassa salendo al lume del crepuscolo sotto i grossi noci che costeggiano il torrente, si sarebbe detto che il piu vecchio ero io. Egli era nato prima, e forse aveva vissuto meno: int
PREV.   NEXT  
|<   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109  
110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133   134   >>   >|  



Top keywords:

grande

 

generazione

 
credente
 

avidita

 

linguaggio

 

qualche

 

descrivevo

 

stesse

 

peccato

 
nobile

vecchio
 

finito

 

rinviene

 
scoteva
 
fascino
 

sarebbe

 

torrente

 
soltanto
 

oziosa

 
vostra

scienza

 
opprimente
 
diceva
 

sospirando

 

pendeva

 

filosofia

 
incide
 

uccide

 

labbra

 
vissuto

sguardi
 

scintillanti

 

contemplazione

 

lampeggiava

 

ingenua

 

insaziabile

 

tentazioni

 

allora

 

schiera

 
coloro

Appartenevo
 
religione
 

salendo

 

benche

 

secondo

 
dettami
 

negano

 

dubbio

 

Calvario

 

sentire