FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  
i dal cello, Il suo disir sentia di lui satollo. Se stava all'ombra, o se del tetto usciva, Avea di e notte il bel giovine a lato: Matino e sera or questa or quella riva Cercando andava, o qualche verde prato: Nel mezo giorno un antro li copriva, Forse non men di quel commodo e grato Ch'ebber, fuggendo l'acque, Enea e Dido, De' lor secreti testimonio fido. Fra piacer tanti, ovunque un arbor dritto Vedesse ombrare o fonte o rivo puro, V'avea spillo o coltel subito fitto; Cosi, se v'era alcun sasso men duro. Et era fuori in mille luoghi scritto, E cosi in casa in altri tanti il muro, Angelica e Medoro, in varii modi Legati insieme di diversi nodi. Poi che le parve aver fatto soggiorno Quivi piu ch'a bastanza, fe' disegno Di fare in India del Catai ritorno, E Medor coronar del suo bel regno. Portava al braccio un cerchio d'oro, adorno Di ricche gemme, in testimonio e segno Del ben che 'l Conte Orlando le volea; E portato gran tempo ve l'avea. Quel dono gia Morgana a Ziliante, Nel tempo the nel lago ascoso il tenne; Et esso, poi ch'al padre Monodante Per opra e per virtu d'Orlando venne, Lo diede a Orlando: Orlando ch'era amante, Di porsi al braccio it cerchio d'or sostenne, Avendo disegnato di donarlo Alla Regina sua di ch'io vi parlo. Non per amor del Paladino, quanto Perch'era ricco e d'artificio egregio, Caro avuto l'avea la donna tanto Che piu non si puo aver cosa di pregio. Se lo serbo ne l'Isola del pianto, Non so gia dirvi con the privilegio, La dove esposta al marin mostro nuda Fu da la gente inospitale e cruda. Quivi non si trovando altra mercede, Ch'al buon pastore et alla moglie dessi, Che serviti gli avea con si gran fede Dal di che nel suo albergo si fur messi; Levo dal braccio il cerchio, e gli lo diede, E volse per suo amor che lo tenessi; Indi saliron verso la montagna Che divide la Francia da la Spagna. Dentro a Valenza o dentro a Barcellona Per qualche giorno avean pensato porsi, Fin che accadesse alcuna nave buona, Che per Levante apparecchiasse a sciorsi. Videro il mar scoprir sotto a Girona Ne lo smontar giu de i montani dorsi; E, costeggiando a man sinistra il lito, A Barcellona andar pel camin trito. Ma non vi giunser prima ch'un uom pazzo Giacer trovaro in su l'estreme arene, Che, come porco, di loto
PREV.   NEXT  
|<   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  



Top keywords:

Orlando

 

cerchio

 

braccio

 

testimonio

 

Barcellona

 

giorno

 
qualche
 

mostro

 
esposta
 
privilegio

inospitale

 
mercede
 
moglie
 

serviti

 
trovando
 

pastore

 
pianto
 

quanto

 
artificio
 

egregio


Paladino

 
Regina
 

satollo

 

albergo

 

pregio

 

sentia

 

sinistra

 

costeggiando

 

smontar

 

montani


estreme

 

trovaro

 

Giacer

 
giunser
 
Girona
 

divide

 

montagna

 

Francia

 

Spagna

 

Valenza


Dentro

 

saliron

 
tenessi
 

dentro

 
sciorsi
 
apparecchiasse
 

Videro

 
scoprir
 
Levante
 

pensato