FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  
no or n'ha, che puo scontargli il tutto. Tre volte, e quattro, e sei, lesse lo scritto Quello infelice, e pur cercando in vano Che non vi fosse quel che v'era scritto; E sempre lo vedea piu chiaro e piano; Et ogni volta in mezo il petto afflitto Stringersi il cor sentia con fredda mano. Rimase il fin con gli occhi e con la mente Fissi nel sasso, al sasso indifferente. Fu allora per uscir del sentimento; Si tutto in preda del dolor si lassa. Credete a chi n'ha fatto esperimento, Che questo e 'l duol che tutti gli altri passa. Caduto gli era sopra il petto il mento, La fronte priva di baldanza, e bassa; Ne pote aver (che 'l duol l'occupo tanto) Alle querele voce, o umore al pianto. L'impetuosa doglia entro rimase, Che volea tutta uscir con troppa fretta. Cosi veggian restar l'acqua nel vase, Che largo il ventre e la bocca abbia stretta; Che, nel voltar che si fa in su la base, L'umor, che vorria uscir, tanto s'affretta, E ne l'angusta via tanto s'intrica, Ch'a goccia a goccia fuore esce a fatica. Poi ritorna in se alquanto, e pensa come Possa esser che non sia la cosa vera: Che voglia alcun cosi infamare il nome De la sua donna e crede e brama e spera, O gravar lui d'insopportabil some Tanto di gelosia, che se ne pera; Et abbia quel, sia chi si voglia stato, Molto la man di lei bene imitato. In cosi poca, in cosi debol speme Sveglia gli spirti, e gli rifranca un poco; Indi al suo Brigliadoro il dosso preme, Dando gia il sole alla sorella loco. Non molto va, che da le vie supreme De i tetti uscir vede il vapor del fuoco, Sente cani abbaiar, muggiare armento; Viene alla villa, e piglia alloggiamento. Languido smonta, e lascia Brigliadoro A un discreto garzon che n'abbia cura. Altri il disarma, altri gli sproni d'oro Gli leva, altri a forbir va l'armatura. Era questa la casa ove Medoro Giacque ferito, e v'ebbe alta avventura. Corcarsi Orlando e non cenar domanda, Di dolor sazio e non d'altra vivanda. Quanto piu cerca ritrovar quiete, Tanto ritrova piu travaglio e pene; Che de l'odiato scritto ogni parete, Ogni uscio, ogni finestra vede piena. Chieder ne vuol: poi tien le labra chete; Che teme non si far troppo serena, Troppo chiara la cosa, che di nebbia Cerca offuscar, perche men nuocer debbia. Poco gli giova usar fraude a se stesso;
PREV.   NEXT  
|<   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  



Top keywords:

scritto

 

goccia

 

Brigliadoro

 

voglia

 

smonta

 

piglia

 
alloggiamento
 

Languido

 
garzon
 
lascia

muggiare

 
supreme
 
discreto
 

abbaiar

 
armento
 

Sveglia

 
spirti
 

imitato

 
rifranca
 

sorella


Chieder

 
odiato
 

parete

 

finestra

 

troppo

 

serena

 

debbia

 

stesso

 

fraude

 

nuocer


chiara

 

Troppo

 

nebbia

 
perche
 
offuscar
 

travaglio

 

questa

 

Medoro

 

ferito

 

Giacque


armatura

 

forbir

 
disarma
 

sproni

 
Quanto
 
vivanda
 

ritrovar

 
ritrova
 
quiete
 

Corcarsi