FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  
Che senza domandarne e chi ne parla. Il pastor, che lo vede cosi oppresso Da sua tristrizia, e che vorria levarla, L'istoria nota a se the dicea spesso Di quei duo amanti a chi volea ascoltarla, Ch'a molti dilettevole fu a udire, Gl'incomincio senza rispetto a dire: Come esso a prieghi d'Angelica bella, Portato avea Medoro alla sua villa; Ch'era ferito gravemente, e ch'ella Curo la piaga, e in pochi di guarilla; Ma che nel cor d'una maggior di quella Lei feri amor: e di poca scintilla L'accese tanto e si cocente fuoco, Che n'ardea tutta, e non trovava loco. E, sanza aver rispetto ch'ella fosse Figlia del maggior Re ch'abbia il Levante, Da troppo amor constretta si condusse A farsi moglie d'un povero fante. All'ultimo l'istoria si ridusse, Che 'l pastor fe' portar la gemma inante, Ch'alla sua dipartenza, per mercede Del buono albergo, Angelica gli diede. Questa conclusion fu la secure Che 'l capo a un colpo gli levo dal collo, Poi che d'innumerabil battiture Si vide il manigoldo Amor satollo. Celar si studia Orlando il duolo; e pure Quel gli fa forza, e male asconder puollo; Per lacrime e suspir da bocca e d'occhi Convien, voglia o non voglia, al fin che scocchi. Poi ch'allagare il freno al dolor puote (Che resta solo, e senza altrui rispetto), Giu da gli occhi rigando per le gote Sparge un fiume di lacrime su 'l petto: Sospira e geme, e va con spesse ruote Di qua di la tutto cercando il letto; E piu duro ch'un sasso, e piu pungente Che se fosse d'urtica, se lo sente. In tanto aspro travaglio gli soccorre, Che nel medesmo letto in che giaceva L'ingrata donna venutasi a porre Col suo drudo piu volte esser doveva. Non altrimenti or quella piuma abborre Ne con minor prestezza se ne leva, Che de l'erba il villan, che s'era messo Per chiuder gli occhi, e vegga il serpe appresso. Quel letto, quella casa, quel pastore Immantinente in tant'odio gli casca, Che senza aspettar luna, o che l'albore Che va dinanzi al nuovo giorno, nasca, Piglia l'arme e il destriero, et esce fuore Per mezo il bosco alla piu oscura frasca; E quando poi gli e avviso d'esser solo, Con gridi et urli apre le porte al duolo. Di pianger mai, mai di gridar non resta; Ne la notte ne 'l di si da mai pace; Fugge cittadi e borghi, e alla foresta Su 'l terren duro al
PREV.   NEXT  
|<   240   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   >>  



Top keywords:

quella

 

rispetto

 

pastor

 

maggior

 

lacrime

 

istoria

 
voglia
 

Angelica

 
ingrata
 
giaceva

soccorre

 
medesmo
 
allagare
 

Sospira

 
venutasi
 

travaglio

 
rigando
 

Sparge

 
cercando
 

altrui


spesse

 
urtica
 

pungente

 

terren

 

destriero

 

oscura

 

Piglia

 

dinanzi

 

albore

 

giorno


frasca

 

quando

 

borghi

 
pianger
 
gridar
 

avviso

 

foresta

 

cittadi

 

villan

 

prestezza


altrimenti

 

abborre

 
chiuder
 

scocchi

 
aspettar
 
Immantinente
 

pastore

 
appresso
 
doveva
 

guarilla