FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98  
99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   >>   >|  
lly. Malicorn makes signs of assassination.--Guise goes on-- --Let him if he dare. But more, more, more;-- i.e. I have a further reason than state policy for my visit.--Malicorn makes repeated signs of ignorance and discontent; and Guise urges him to speak out on a subject, which he himself was unwilling to open. 13. The business of this scene is taken from the following passage. _"Entro il Duca di Guisa in Parigi il Lunedi nono giorno di Maggio, ch' era gia vicino il mezzogiorno, non con maggior comitiva che di sette cavalli tra gentiluomini e servitori: ma come una piccolo palla di neve, che discende dall' erto si va tanto ingrossando, che nel fine diviene quasi una montagna eminente; cosi abandonando il popolo le case e le botteghe, con plauso e con allegrezza, per seguitarlo, non fu a mezzo la citta, che aveva dietro piu di trentamila persone, ed era tanta la calca, che a pena egli medesimo poteva seguitare la sua strada. Andavan le grida del popolo insino al cielo, ne mai fu con tanto plauso gridato, "Vita il Re" con quanto ora si gridava "Vita Guisa." Chi lo sulutava, chi lo ringraziava, chi se gl' inchinava, chi gli baciava le falde de' vestimenti, chi, non potendo accostarsi, con le mani e con i gesti di tutto il corpo dava segui profusi d' allegrezza; e furono veduti di quelli che, adorandolo come santo, lo toccavano con le corone, e le medesime poi o baciavano, o con esse si toccavano gli occhi e la fronte; e sino le donne dalle finestra, spargendo fiori e fronde, onoravano e benedicevano la sua venuta. Egli all' incontro, con viso popolare e con faccia ridente, altri accarezzava con le parole, altri risalutava con i gesti, altri rallegrava con l' occhio, e traversando le caterve del popolo con la testa scoperta, non permetteva cosa alcuna, che fosse a proposito per finire a conciliarsi la benevolenza e l' applauso popolare. In questa maniera, senza fermarsi alla sua casa, ando a dirittura a smontare a Sant' Eustachio al palazzo della Reina Madre, la quale mezza attonita per il suo venire improvviso; perche Monsignor di Bellieure arrivato tre ore innanzi aveva posto in dubbio la sua venuta; lo riceve pallida nel volto, tutta tremante e contra l' ordinario costume della natura sua quasi smarrita. Le dimostrazioni del Duca di Guisa furono piene d' affettuosa umilta e di profonda sommiss
PREV.   NEXT  
|<   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98  
99   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   >>   >|  



Top keywords:

popolo

 

popolare

 

venuta

 

plauso

 

toccavano

 

allegrezza

 

furono

 
Malicorn
 

ridente

 

risalutava


rallegrava

 

parole

 

accarezzava

 

faccia

 

incontro

 

veduti

 
profusi
 

quelli

 

adorandolo

 

accostarsi


potendo

 

corone

 

medesime

 

spargendo

 

finestra

 

fronde

 
onoravano
 

baciavano

 

fronte

 

benedicevano


innanzi

 

dubbio

 

pallida

 

riceve

 

arrivato

 

venire

 

improvviso

 

perche

 
Bellieure
 

Monsignor


dimostrazioni
 
affettuosa
 

umilta

 
sommiss
 

profonda

 
smarrita
 

contra

 

tremante

 

ordinario

 

costume