FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   >>  
. In picciol corso mi pareano stanchi Lo padre e i figli, e con l' agute scane Mi parea lor veder fender li fianchi. Quando fui desto innanzi la dimane, Pianger senti' fra 'l sonno miei figliuoli Ch' eran con meco, e dimandar del pane. Ben se' crudel, se uo gia non ti duoli Pensando cio ch' al mio cuor s' annunziava E se non piangi, di che pianger suoli? Gia eram desti, e l'ora s'appressava Che 'l cibo ne soleva essere addotto, E per suo sogno ciascun dubitava, Ed io senti' chiavar l'uscio di sotto A l'orribile torre: ond' io guardai Nel viso a miei figliuoi senza far motto: I' non piangeva, si dentro impietrai: Piangevan' elli; ed Anselmuccio mio Disse, Tu guardi si, padre: che hai? Pero non lagrimai ne rispos' io Tutto quel giorno ne la notte appresso, Infin che l'altro sol nel mondo uscio. Com' un poco di raggio si fu messo Nel doloroso carcere, ed io scorsi Per quattro visi il mio aspetto stesso, Ambo le mani per dolor mi morsi: E quei pensando ch' i 'l fessi per voglia Di manicar, di subito levorsi E disser: Padre, assai ci sia men doglia, Se tu mangi di noi: tu ne vestisti Queste misere carni, e tu le spoglia. Quetami allor per non fargli piu tristi: Quel di e l'altro stemmo tutti muti: Ahi dura terra, perche non t'apristi? Posciache fummo al quarto di venuti, Gaddo mi si gitto disteso a' piedi, Dicendo: Padre mio, che non m' ajuti? Quivi mori: e come tu mi vedi, Vid' io cascar li tre ad uno ad uno Tra 'l quinto di, e 'l sesto: ond' i' mi diedi Gia cieco a brancolar sovra ciascuno, E tre di gli chiamai poich' e 'fur morti: Poscia, piu che 'l dolor, pote 'l digiuno. Quand' ebbe detto cio, con gli occhj torti Riprese 'l teschio misero co' denti, Che furo a l'osso come d' un can forti. Ahi Pisa, vituperio de le genti, Del bel paese la dove 'l si suona; Poiche i vicini a te punir son lenti, Muovasi la Capraja e la Gorgona, E faccian siepe ad Arno in su la foce, Si ch' egli annieghi in te ogni persona: Che se 'l Conte Ugolino aveva voce D'aver tradita te de le castella, Non dovei tu i figliuoi porre a tal croce. Innocenti facea 'l eta novella; Novella Tebe, Uguccione, e 'l Brigata, E gli altri duo che 'l canto suso appella. * * * * * _Translation in the heroic couplet._ Quitting the traitor Bocca's barking
PREV.   NEXT  
|<   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231   >>  



Top keywords:
figliuoi
 

quinto

 

Translation

 

cascar

 

appella

 

Poscia

 
digiuno
 
ciascuno
 

chiamai

 
brancolar

heroic

 

traitor

 
perche
 

barking

 

fargli

 

tristi

 

stemmo

 

apristi

 
Quitting
 
Dicendo

couplet

 

disteso

 
Posciache
 
quarto
 

venuti

 

teschio

 

faccian

 
Gorgona
 

Innocenti

 

Muovasi


Capraja

 

annieghi

 

persona

 

castella

 
tradita
 

Brigata

 
Ugolino
 

Riprese

 
misero
 

Uguccione


vituperio

 

vicini

 

Poiche

 
Novella
 

novella

 

pianger

 

appressava

 

piangi

 

annunziava

 
Pensando