FREE BOOKS

Author's List




PREV.   NEXT  
|<   5   6   7   8   9   >>  
re, non potevasi congetturar cosa. Ma nella notte prima, quando battevano le sei ore appunto all'orologio di San Gottardo, un gentiluomo, accompagnato da un suo famiglio, era stato cola` assalito da quattro soldati con spadoni e pugnali; il gentiluomo n'era rimasto affatto affatto illeso; e i quattro assassini, inseguiti, agguantati, percossi, e strettamente legati dalle guardie svizzere dell'eccellentissimo duca, erano stati condotti in castello. Avvenimento che da tutti era qualificato per un vero miracolo, la cui spiegazione non poteva esser difficile, per essersi commesso l'attentato sotto gli occhi medesimi della Vergine Santissima. [*] La prima edizione della presente storia fu pubblicata nel 1845. La folla aveva cominciato fermarvisi, a che appena suonava la prima avemmaria in Duomo, e cambiata e rinnovata, e` impossibile dir quante volte, vi stava stipata or tuttavia che i monsignori nella sagrestia orientale s'adattavano in fretta la cappamagna, battendo in quella gli ultimi tocchi de' vespri; trattavi anche allora, come sempre, da quella specie d'istinto pel quale ci sembra che la presenza del luogo ov'e` avvenuto un gran fatto ci aiuti a ricostruircelo in mente, anche senza esserne stati testimoni, e malgrado il silenzio delle muraglie. Del resto, ad un simile silenzio s'affannava in quel giorno di soccorrere l'eccessiva loquacita` del barbiere, il quale, fin dalla notte, s'era, al rumore insolito, affacciato alla finestra, aveva anche esso data una voce, aveva veduto e traveduto; all'alba, chiamato giu` dagli avventori che lo martellarono di domande, aveva saziata la curiosita` loro; interrogato poi da tutti quanti passavano per di la`, s'era assunto l'ufficio di narratore, e quelle cinque o sei frasi, nelle quali stava racchiusa tutta la storia del fatto; le aveva quel di repetute, non si puo` calcolare quante centinaia di volte. E anche in questo momento che continuavano i tocchi della campana de' vespri, stava intertenendo dell'avvenuto due o tre che attentamente lo ascoltavano.--Ecco, qui, diceva, quando mi sono affacciato col lampione, gli assassini fuggivano per di qui, e i due soldati della guardia venivan gia` loro alle coste molto bene, intanto che sei o sette labarde del duca correvano a furia dalla piazza. Il marchese stava fermo a questo posto, lo vedete... a questo posto qui dove son io; teneva ancor sfoderata la spada, e dicendo al famiglio che cessasse ormai dal gridare tant'alto, che
PREV.   NEXT  
|<   5   6   7   8   9   >>  



Top keywords:

questo

 

assassini

 

tocchi

 

quella

 

vespri

 

affacciato

 
affatto
 

quando

 

silenzio

 

famiglio


gentiluomo

 

soldati

 
avvenuto
 

quante

 

storia

 

quattro

 

domande

 
quelle
 
saziata
 

narratore


passavano

 
quanti
 

assunto

 
interrogato
 
ufficio
 

curiosita

 

barbiere

 

rumore

 
insolito
 

loquacita


eccessiva

 

simile

 

affannava

 

giorno

 

soccorrere

 

finestra

 

chiamato

 

avventori

 

traveduto

 
cinque

veduto

 
martellarono
 

campana

 

piazza

 
marchese
 

vedete

 

correvano

 

labarde

 
intanto
 

gridare